Esagramma n. 4: La stoltezza giovanile

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! Oggi parliamo di un esagramma molto discusso: il numero 4: La stoltezza giovanile (o anche Il coperto, secondo la versione Eranos). Questo esagramma dice, in sostanza, che – riguardo il tema su cui è stata posta …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 63: Dopo il compimento

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! “Così vi sono anche nella vita situazioni nelle quali tutte le forze sono equilibrate e cooperano, e quindi tutto sembra essere in ordine perfetto. Solo il saggio riconosce in tempi simili i segni del pericolo, e …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 27: L’alimentazione

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! L’esagramma n. 27 dell’I Ching è definito, in base alle varie traduzioni, L’alimentazione, Il sostentamento, Gli angoli della bocca. E’ un esagramma che parla di come noi nutriamo noi stessi (ma anche gli altri).Quando esce, può …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 52: L’arresto

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! L’arresto – detto anche La quiete, Il monte – è l’esagramma n. 52; l’immagine è quella di un monte su un altro monte, alludendo quindi all’impossibilità di poter “andare oltre”; si allude ad una pausa, ma …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 61: La verità interiore

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! La verità interiore è l’esagramma n. 61, che si frappone tra La delimitazione (60) e La preponderanza del piccolo (62). Nella versione Eranos si chiama Conformare il centro. E’ un esagramma che ha a che vedere …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 37: La casata

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! Il 37 è un esagramma che, ispirandosi alla famiglia cinese (per lo meno a quella di un tempo) parla di regole, di ordine, di costanza e di disciplina. Ha un nome che può portare a fraintendimenti: …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 18: L’emendamento delle cose guaste

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! Il 18 (tradotto con L’emendamento delle cose guaste nell’edizione di Wilhelm e La decomposizione nell’edizione Eranos) è, secondo me, uno degli esagrammi più interessanti e al tempo stesso più travisati del sistema I Ching. Quando esce …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 44: Il farsi incontro

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! “Così il nobile riesce ad ottenere un’alta posizione solo perché il nobile lo ritiene innocuo e gli conferisce potere.” (I Ching – il libro dei mutamenti, a cura di R. Wilhelm – esagramma 44) L’esagramma n. …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Esagramma n. 56: Il viandante

HAI FATTO UN CONSULTO I CHING MA NON SEI SICURA/O DI AVER INTERPRETATO BENE LA RISPOSTA? CHIEDIMI UN PARERE! “Colui che ha pochi amici: quegl’è il viandante.” (I Ching – il libro dei mutamenti, a cura di R. Wilhelm) Il viandante, esagramma n. 56, si pone all’interno dell’I Ching tra L’abbondanza (55) e Il mite …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!